Capitolo 3 Calcolo delle probabilità
Questo capitolo è dedicato ad illustrare alcuni strumenti per il calcolo delle probabilità disponibili in Radiant. In particolare, presenteremo i comandi presenti nel menu Basics \(\rightarrow\) Probability calculator, scegliendo il quale si ottiene la schermata mostrata in Figura 3.1.

Figura 3.1: Schermata Radiant per il calcolo delle probabilità.
Questo menu consente di effettuare calcoli probabilistici utilizzando una delle distribuzioni di probabilità elencate nel box Distribution
, delle quali presenteremo i dettagli solamente per quelle discusse durante il corso, ovvero:
- la distribuzione binomiale (e quindi anche bernoulliana)
- la distribuzione normale (o gaussiana)
- la distribuzione \(t\) di Student
- la distribuzione \(\chi^2\) (chi-quadrato)
- la distribuzione \(F\) di Fisher
Per ognuna di queste distribuzioni, cliccando su Input type $\rightarrow$ Values
, Radiant permette di calcolare la probabilità che la corrispondente variabile aleatoria si trovi nell’intervallo specificato nei box Lower bound
e Upper bound
. In alternativa, scegliendo Input type $\rightarrow$ Probabilities
è possibile recuperare i valori della variabile aleatoria corrispondenti alle probabilità inserite nei box Lower bound
e Upper bound
.